Перевод: с итальянского на английский

с английского на итальянский

il suo interlocutore

См. также в других словарях:

  • conativo — co·na·tì·vo agg. 1. TS ling. di atto linguistico: che esprime la volontà del parlante di agire sul suo interlocutore 2. TS filos., psic. che riguarda la conazione {{line}} {{/line}} DATA: 1966. ETIMO: der. del lat. conāri tentare , cfr. p.pass.… …   Dizionario italiano

  • snobisticamente — sno·bi·sti·ca·mén·te avv. CO in modo snob, con snobismo: ignora snobisticamente l opinione del suo interlocutore {{line}} {{/line}} DATA: 1917 …   Dizionario italiano

  • simulazione —    simulazióne    (s.f.) Contrariamente alla dissimulazione, che consiste nel ce­lare ciò che esiste, la simulazione consiste nell ostentazione di ciò che non c è. Nel campo dell oratoria essa è realizzata tramite affermazio­ni o esortazioni non… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …   Dizionario italiano

  • tema — 1tè·ma s.m. 1a. AU argomento, questione da trattare in un discorso o in uno scritto: abbiamo discusso molti temi | OB LE anche s.f.: la tema piacque alla lieta brigata (Boccaccio) | AU soggetto di un componimento scolastico: andare fuori tema,… …   Dizionario italiano

  • concessione — con·ces·sió·ne s.f. AU 1a. il concedere e il suo risultato: la concessione di un permesso, di un favore, dare, ricevere una concessione | rilascio di un permesso: la concessione di un porto d armi Sinonimi: largizione. Contrari: divieto. 1b. atto …   Dizionario italiano

  • il — art.det.m.sing., pron.pers. di terza pers.m.sing., pron.dimostr. I. art.det.m.sing. I 1. FO davanti a sostantivi serve a individuare un particolare componente di una classe, a cui si sia già fatto riferimento nel discorso: osservavo un bambino,… …   Dizionario italiano

  • la — 1la art.det.f.sing., pron.pers. di terza pers.f.sing. I. art.det.f.sing. I 1. FO preposto a sostantivi femminili singolari, serve a individuare un particolare componente di una classe, a cui si sia già fatto riferimento nel discorso: osservavo… …   Dizionario italiano

  • spiegarsi — spie·gàr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi spiègo) CO 1a. v.pronom.intr., esprimere, manifestare chiaramente il proprio pensiero: cercherò di spiegarmi meglio, spiegati con un esempio | in loc.pragm.: non so se mi spiego, mi sono spiegato?, per… …   Dizionario italiano

  • passare — pas·sà·re v.intr. e tr. I. v.intr. (essere) FO I 1. transitare per un luogo o uno spazio, attraversandolo senza fermarsi: passare per la strada principale, gli uccelli passano nel cielo | transitare per uno spazio che si trova fra due limiti: il… …   Dizionario italiano

  • permissio —    (s.f.) Si ha quando chi parla, non avendo le sue parole sortito effetto alcuno, concede a chi ascolta piena libertà, pur essendo in cuor suo convinto che ciò non arrecherà vantaggio all interlocutore. Es. chi non mi crede se ne pentirà.… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»